giovedì 4 settembre 2025

PRONTI PER PARTECIPARE CON O2ITALIA AL FESTIVAL DEL DISEGNO 2025 IN RETE CON IL CARTOLAIO DEL BOSCO


🌿 Festival  del Disegno 2025: Alfabeti di biodiversità in viaggio

10 anni della rete del Cartolaio del Bosco

Associazione o2italia in partenariato con il Nodo INFEA della Città Metropolitana di Messina

In occasione dei 10 anni della rete del Cartolaio del Bosco, l’associazione o2italia partecipa al progetto nazionale “Alfabeti di biodiversità in viaggio”, lanciato durante il Festival Fabriano. Un’iniziativa corale che intreccia arte, natura e relazioni per costruire una mappa dei verdi: foglie, alberi, piante spontanee, rare e comuni, in un grande lavoro collettivo di narrazione botanica.

Siamo ambasciatrici in rete con il Cartolaio del Bosco: custodi del paesaggio e dell’immaginazione, unite dal desiderio di riscrivere il nostro sguardo sulla natura.

🌱 Il cuore del progetto

Due formati creativi ci guidano:

  • Fanzine artistiche

  • Cartoline botaniche

La carta diventa veicolo di relazione, memoria e consapevolezza, per contrastare la plant blindness – l’incapacità di riconoscere le piante come parte essenziale della vita – e per riscoprire modi sostenibili e poetici di vivere il paesaggio.

🇮🇹 Un viaggio a tappe in tutta Italia

Il progetto si trasforma in un viaggio itinerante attraverso scuole, musei, associazioni e presìdi educativi. Nasce così la campagna:

“100 verdi, 100 giorni, 100 città”

Per sensibilizzare, coinvolgere, creare bellezza e conoscenza condivisa.

Il percorso si concluderà con:

  • una mostra itinerante

  • una condivisione collettiva sui social

A testimonianza di una nuova relazione possibile tra esseri umani e mondo vegetale.

🎉 Le prime tappe confermate del progetto!
Laboratori, formazioni e attività per bambini, genitori, educatori e curiosi di tutte le età 🌱✨
Ecco dove e quando si terranno gli incontri:


📍 SICILIA

👤 o2italia_Antonia Teatino
📌 Milazzo – Area verde Vaccarella
🗓️ 13 settembre 2025, ore 9:30
👨‍👩‍👧‍👦 Bambini e genitori – Progetto “Esplorattori” – I.C.Terzo Comprensivo

👤 o2italia_Antonia Teatino

📌 Olivarella – sede o2italia
🗓️ 13 settembre 2025, ore 16:30
🎓 Formazione adulti – gratuito, max 8 partecipanti

🗓️ 20 settembre 2025, ore 10:30
🎓 Formazione adulti – gratuito, max 8 partecipanti

🗓️ 27 settembre 2025, ore 10:30
👨‍👩‍👧 Adulti accompagnati da bambini – gratuito, max 10 partecipanti

👤 o2italia_Antonia Teatino

📌 Tripi Abakainon – Museo Archeologico 'Santi Furnari',

🗓️ 11 ottobre 2025, ore 10:00
👨‍👩‍👧 Adulti + bambini – gratuito, max 15 partecipanti

👤 Radici Museo della Natura
📌 Palermo 

🗓️ 4 ottobre 2025, ore 11:00

👨‍👩‍👧 Adulti + bambini dai 6 anni


📍 ABRUZZO

👤 Antonella Ranieri
📌 Atelier ARtabook, Rosciano, Pescare
🗓️ 30 settembre 2025, ore 16/18
👶 Max 10 adulti - Esperienza in natura info: atelierartabook@gmail.com


📍 VENETO

👤 Cristina Cominacini
📌 Giardino del Gianiculum, Parona (VR)
🗓️ 3 ottobre 2025, ore 16:30
👶 Dai 5 anni – Info: granidipepe75@gmail.com

👤 Luciana Galdiolo e Marzia Grigoli
📌 Scuola Infanzia Cetti Bianca, Novaglia (VR)
🗓️ Tra 13 settembre e 12 ottobre
🏫 Attività interna – gruppo classe


📍 TOSCANA

👤 Elena Barbugli
📌 Az. Agr. L’Oasi – Vicchio (FI)
🗓️ 3 ottobre 2025, ore 9:00–12:00
👧👦 Per ragazzi con disabilità e bambini del centro estivo


📍 UMBRIA

👤 Chiara Canneta e Serena Barlozzi
📌 Nido Magicabulaaa – Terni
🗓️ 30 settembre 2025
🏫 Attività interna – gruppo classe


📍 LAZIO

👤 Aguzzetti Marzia
📌 Asilo nido Il Semaforo Blu – Civitavecchia
🗓️ Venerdì 10 ottobre 

🏫 Attività interna – gruppo classe


📍 PIEMONTE

👤 Rita Tieppo
📌 Moncalieri (To)

🗓️ 22 settembre 2025

🏫 Attività interna – formazione: laboratorio per le insegnanti scuola infanzia e primaria rete orti Slow Food scolastici di Moncalieri

👤 Marzia Giovannoni, Centro Educazione Ambientale, Tutti giù per terra Legambiente
📌 Varallo Pombia (NO) Area feste, via della gioventù

🗓️ Domenica 12 ottobre 2025 dakka ore 10 alle 17 all'interno dell'evento Bionovara in Festa

🏫 Attività per adulti e bambini a partire dai 4 anni

📞 Info: cea@circoloilpioppo.com, +39 351 417 4050


📍 LOMBARDIA

👤 Federica Negri, Cristina Lazzari, Sonia Salodini
📌 Scuola dell'infanzia De Andrè Lonato del Garda (Bs)

🗓️ Percorso laboratoriale dal 22 settembre al 12 ottobre

🏫 Attività interna – gruppo sezione/intersezione per età omogenee


📍 EMILIA ROMAGNA

👤 Donatella Amato e Claudia Garuti
📌 Scuola dell'infanzia Figlie di Gesù - Rubiera (Reggio Emilia)

🗓️ 4 ottobre 2025

🏫 Attività interna – gruppo sezione/intersezione per età omogenee


👤 Giulia Coruzzi e Marzia Grigoli
📌 Parco di Giraola, Collecchio, Parma

🗓️ 4 ottobre 2025

🕙 Mattina: bambini (ore 10)
🕞 Pomeriggio: adulti (ore 15:30)
📞 Info: La Spinosa officinali – 370 3292274



🌟 Ospiti d’onore

Silvia Geroldi (Cartopoetica – Milano ) e Paola Cappelletti (Millemodi Torino)  parteciperanno individualmente con delle loro opere creative arricchendo questa narrazione collettiva dedicata alla biodiversità.




venerdì 27 giugno 2025

SI CONCLUDE IL CORSO DI FORMAZIONE PER LA TERZA ANNUALITA' DEL CARTOALIO DEL BOSCO

Per il terzo anno consecutivo O2italia con il format Il cartolaio del bosco ha concluso una bellissima formazione in rete dedicata a ben 140 partecipanti che ringrazio per la costanza e l'impegno.
Nelle prossime settimane arriveranno gli attesta di partecipazione.
Un grazie speciale va al Nodo InFEA della Città Metropolitana di Messina che ha selezionato il progetto "CIRCONDATI DI COLORI Educare lo sguardo per scoprire la complessità della biodiversità", sostenendolo, permettendo una formazione gratuita a tutte/i i partecipanti. L'accessibilità è un punto importante per questo format che mira ad arrivare a più comunità educanti possibili.